
È presieduto dal dirigente scolastico o da un docente, membro del Consiglio, suo delegato; le funzioni di segretario sono attribuite dal dirigente a uno dei docenti membro del Consiglio stesso.
Si riunisce in ore non coincidenti con l’orario delle lezioni e nella sua formazione riservata ai docenti deve provvedere “al coordinamento didattico ed ai rapporti interdisciplinari”.
Quando alle riunioni partecipano anche i rappresentanti dei genitori, il Consiglio ha il compito di formulare al Collegio dei Docenti “proposte in ordine all’azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione” e quello di “agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni”.
Il Consiglio di Intersezione esteso ai genitori mantiene la facoltà di proposta e soprattutto la funzione di promozione dei rapporti scuola-famiglia, con un adeguato scambio informativo anche con riferimento agli aspetti pedagogici oltre che a quelli organizzativi, mentre quello con la sola componente docenti può divenire l’organo tecnico di programmazione didattica specifica.
COMPOSIZIONE CONSIGLI D’INTERSEZIONE
SCUOLA MATERNA VIA ZAMBRANO
Sez. | Insegnanti di classe | Rappresentante dei genitori |
A | Tutti | DI MUOIO ANTONELLA |
B | Tutti | ALIBERTI FILOMENA |
SCUOLA MATERNA VIA BOTTA
Sez. | Insegnanti di classe | Rappresentante dei genitori |
A | Tutti | LEO ROSALIA |
B | Tutti | TESTA DANIELA |
C | Tutti | LEO GRAZIA |
D | Tutti | CAMMARANO TERESA |
E | Tutti | LEO VALERIA |